Ricerche analisi strategie con gli ETF
In questa sezione abbiamo raccolto le strategie elaborate utilizzando gli ETF ed il nostro algoritmo di calcolo basato sull’analisi intermarket e tecnica. Ogni settimana i dati vengono aggiornati e le principali informazioni sono consultabili all’interno della scheda di ogni singola strategia.
Attendendo
Lasciar riposare i risparmi in attesa di tempi migliori ma senza trascurare la protezione del capitale dall’inflazione.
2.88% | 5.36%
Geo
Sfruttare la diversificazione geografica in una strategia azionaria di lungo periodo
7.74% | 16.06%
Emergenti
A quali tra le quattro aree principali dei mercati emergenti dare maggior fiducia? Con l’analisi tecnica ed intermarket abbiamo elaborato una strategia in Etf
6.94% | 12.14%
Fattori d’investimento
Sfruttare i fattori d’investimento per adattarsi ad ogni stagione dell’economia.
8.24% | 14.34%
Dividendi e cedole
Una strategia per sfruttare gli ETF a distribuzione, tra dividend yield e controllo della volatilità
3.52% | 8.26%
Globale
Le principali asset class globali racchiuse in 4 etf, questa è in sintesi la strategia globale.
5.49% | 7.64%
Europa 4 mercati
Tra Milano, Parigi, Francoforte e Londra: l’Europa dell’azionario in 4 mercati. Chi fa meglio?
10.87% | 15.77%
Solo Obbligazioni
Una strategia etf dedicata solo alle obbligazioni. Dai titoli governativi ai corporate, dagli High Yield ai bond legati all’andamento dell’inflazione.
0.32% | 4.98%
Settori USA
La rotazione dei settori nell’azionario degli USA sono al centro di questa strategia di investimento che utilizza gli etf.
10.59% | 13.32%
Materie Prime
Utilizzare gli ETF per sfruttare la forza relativa delle varie componenti rispetto all’indice di riferimento delle materie prime, ma anche difendersi dalle fasi negative attraverso l’analisi intermarket
9.66% | 8.85%