Ricerche ed analisi in ETF
In questa sezione abbiamo raccolto le strategie storiche, le prime pubblicate sul nostro sito. Mensilmente i dati vengono aggiornati e le principali informazioni sono consultabili all’interno della scheda di ogni singola strategia.
Attendendo
Lasciar riposare i risparmi in attesa di tempi migliori ma senza trascurare la protezione del capitale dall’inflazione.

2.95% | 3.39%
Difesa Attiva
Una strategia core-satellite per poter sfruttare le potenzialità del mercato azionario

3.45% | 5.93%
Megatrends
Individuare e sfruttare i megatrends in una strategia di investimento. Un’analisi condotta utlizzando ETFs

32.71% | 13.15%
Geo
Sfruttare la diversificazione geografica in una strategia azionaria di lungo periodo

12.2% | 10.24%
ESG
Sostenibilità ed investimento. Abbiamo testato una strategia basata sulla tematica ESG

34.89% | 11.58%
Ciclo USA
Una strategia basata sui fattori rispetto alle varie fasi del cliclo economico USA

15.93% | 16.96%
Rendita annua 1
Creare una rendita annua con un portafoglio di soli 4 etf. Testiamo questa strategia e monitoriamola nel tempo.

3.07% | 13.09%
Rendita annua 2
Creare una rendita annua con un portafoglio di etf ed un profilo di rischio un po’ più alto rispetto alla strategia Rendita 1.

2.17% | 13.39%
Globale
Le principali asset class globali racchiuse in 4 etf, questa è in sintesi la strategia globale.

5.61% | 8.72%
Settori Europa
La rotazione dei settori nell’azionario Europa sono al centro di questa strategia di investimento che utilizza gli etf.

11.71% | 16.45%
Europa 4 mercati
Tra Milano, Parigi, Francoforte e Londra: l’Europa dell’azionario in 4 mercati. Chi fa meglio?

8.72% | 18.71%
Solo Obbligazioni
Una strategia etf dedicata solo alle obbligazioni. Dai titoli governativi ai corporate, dagli High Yield ai bond legati all’andamento dell’inflazione.

1.16% | 4.27%